La Storia Siamo ANCHE Noi
Eroi e eroine dimenticati o poco conosciuti e riscoperti dal teatro
Gli scopi
Questo progetto è finalizzato a presentare – tramite un corto teatrale – la storia di un personaggio che ha rivestito una particolare importanza in un determinato ambito territoriale, allo scopo di riscoprirlo e/o di farlo conoscere e ri-conoscere per lo spessore della sua esistenza: un personaggio che ha avuto un’importante influenza umana, storica, artistica, sociale o quant’altro, ma che è rimasto poco noto e consegnato all’oblio.
Le date
Mercoledì 23 novembre 2022, in diretta streaming, sono stati presentati i 5 corti selezionati; di questi, tre sono stati proposti anche dal vivo, a Roma, sabato 3 dicembre, nel Teatro degli Eroi di via Savonarola. In entrambi i casi, gli spettacoli sono stati accompagnati da un dibattito con il pubblico.
Le compagnie selezionate
La giuria della prima edizione ha scelto i cinque lavori sotto indicati; i primi tre sono quelli andati in scena a Roma.
PACO MUSTELA di Sassari = Ombre.
CHILI 5 DI SALE di Correggio = Vento500.
LE PLEIADI di Roma = Giuditta Taviani Arquati.
TEATRO DEL SORRISO di Ancona = La storia di Alessandro Maggini.
LA COMPAGNIA TEATRALE FUBINESE di Fubìne Monferrato = Il mistero della cripta.
Le registrazioni video
Qui di seguito potete accedere ai filmati relativi alla diretta streaming ed alla serata dal vivo. La prima registrazione contiene anche la riproduzione dei cinque video selezionati, la seconda sia i video che le messe in scena dei tre finalisti.
Questo sito è prodotto dalla UILT, Unione Italiana Libero Teatro, associazione di promozione sociale regolarmente registrata. Per prendere visione dei dati e della documentazione legale, e di tutto quanto previsto dagli obblighi di legge, rinviamo al nostro sito ufficiale: www.uilt.net. Le fotografie da noi inserite sono tratte da siti Internet dedicati alla diffusione e scarico di immagini a libero utilizzo. In ogni caso, qualora inavvertitamente avessimo pubblicato materiale soggetto a copyright, preghiamo gli aventi diritti di comunicarcelo, in modo da poter procedere all’immediata rimozione. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 2001.
Copyright U.I.L.T. Unione Italiana Libero Teatro a.p.s. 2022
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |